A partire dal 2025, gli eventi individuali saranno suddivisi in tre livelli principali:
Tilean Series
Pensato per garantire massima libertà, questo livello permette a qualsiasi organizzatore di creare tornei senza limiti particolari. È richiesto un minimo di 12 posti disponibili, così da garantire accessibilità e partecipazione a tutti.
Grand Prix
Dedicato ai tornei più prestigiosi della stagione, questo livello è riservato agli organizzatori più esperti, che potranno organizzare un solo evento Grand Prix all’anno. Questi eventi, della durata di 1 o 2 giorni (con 3 o 5 partite rispettivamente), prevedono un minimo di 24 posti disponibili.
Gli eventi di questo
livello sono particolari e spesso storici all’interno del circuito.
Grand Tournament
Il fiore all’occhiello degli eventi individuali: il torneo nazionale. Organizzato direttamente dalla federazione, il Grand Tournament si svolge su 2 giorni e prevede 5 o 6 partite, con i migliori giocatori italiani pronti a sfidarsi per la gloria.
La Grande Novità del 2025: gli eventi a Squadre
A partire dal 2025, la Old Tilean Federation introdurrà ufficialmente i tornei a squadre, un’aggiunta che promette di portare un nuovo livello di strategia e collaborazione al panorama competitivo.
Anche in questo caso, gli eventi saranno suddivisi in tre livelli per soddisfare le esigenze di tutti:
Tilean Team Series
Il primo livello è aperto a qualsiasi organizzatore e prevede tornei a squadre composte da 3 giocatori. Si tratta di eventi di un giorno con 3 partite, pensati per offrire un’esperienza divertente e dinamica. È richiesto un minimo di 6 squadre (18 giocatori) per garantire un’organizzazione efficace.
Team Grand Prix
Il secondo livello è dedicato ai tornei più importanti della stagione, riservato agli organizzatori veterani che abbiano già esperienza nella gestione di eventi. Questi tornei, con squadre composte da 5 giocatori, richiedono un minimo di 6 squadre (30 giocatori)
Team Grand Tournament
Il livello più alto per gli eventi a squadre: il torneo nazionale. Organizzato direttamente dalla federazione con il supporto degli organizzatori, questo evento coinvolge squadre da almeno 5 giocatori, che si sfideranno in 5 o 6 partite distribuite su 2 giorni.
Abbiamo ascoltato le preferenze della community italiana di Warhammer: The Old World e aggiornato i nostri formati per offrire un’esperienza di gioco più fresca e coinvolgente.
A partire dal 2025, il formato Classic cede il passo al nuovo formato Standard.
Nuovi Formati OTF 2025
FORMATO EURO
Liste da 2000 punti
Personaggi speciali ammessi
Mercenari ammessi, no Alleati
Nessun personaggio nell’armata può superare i 500 punti
(comprese opzioni, oggetti e cavalcature).
Maghi di 1° e 2° livello senza limiti, mentre i maghi di livello
superiore sono limitati a:
0-1 Mago di 3° Livello ogni 1000 punti
0-1 Mago di 4° Livello ogni 2000 punti
FORMATO STANDARD
Liste da 2000 punti
Personaggi speciali ammessi
Mercenari ammessi, no Alleati
Regola del 3 (morbida)
FORMATO OPEN
Liste da 1500/1750/2000/2250*/2500* punti
Sistema Escalation
Obiettivi speciali
Regola del 3 (morbida)
Personaggi speciali ammessi
Mercenari ammessi, no Alleati
(* Tornei su due giorni con 5 match)
Questo aggiornamento punta a migliorare l’esperienza di gioco, accogliendo le esigenze e suggerimenti della community.
Buon divertimento sul campo di battaglia!